Philadelphia è stata la prima tappa del nostro viaggio negli States. E' chiamata Philly dai suoi abitanti ed è una città che mi è piaciuta tantissimo sia perchè qui si è fatta la storia della nascita degli Stati Uniti d'America sia perchè è una città molto allegra, colorata e piena di vita.
Per raggiungerla appena atterratti all'aeroporto JFK di NYC abbiamo preso la nostra auto a noleggio e attraversato il Da Verrazzano Bridge (per gli americani è scritto con una "z" sola ma il famoso esploratore della baia di New York nacque proprio a due passi da casa mia, quindi noi qui sappiamo bene come si scrive il suo nome!)
abbiamo attraversato il New Jersey e poi siamo entrati in Pennsylvania.
Il nostro albergo era proprio nel centro storico di Philly così abbiamo potuto visitare musei e monumenti girando quasi sempre a piedi, anche perchè poi, come quasi tutte le città americane, è molto semplice capire la direzione nella quale si deve andare.
Nella Independence Hall è stata firmata la dichiarazione d'indipendenza e la Costituzione Americana. E' stato molto interessante ed istruttivo il tour con la guida, una ranger che parlava un american english ben comprensibile anche per noi stranieri.
la Liberty Bell con la sua caratteristica crepa è il simbolo della rivoluzione americana
questa è la casa di Betsy Ross, la sarta che cucì la prima bandiera degli USA. Qui ho preso un piccolo kit da ricamare a punto croce per ricordo
e siccome la signora adorava i gatti, nel suo giardino è stata messa questa fontana
Una particolarità: tutti questi luoghi storici si possono visitare gratuitamente, basta solo ritirare i biglietti con su scritto l'orario d'ingresso presso il centro accoglienza visitatori, l'Independence Visitor Center, un gran bel vantaggio per tutti i visitatori!
Avete presente il film "Rocky" quando Silvester Stallone si allena prima degli incontri di boxe e corre per la città all'alba fino ad arrivare in cima ad una scalinata e si mette a gridare il nome della sua innamorata? Ecco questa è la scalinata del Philadelphia Museum of Art, foto scattata la mattina presto
qui invece è nel pomeriggio, una folla di fanatici del jogging cerca di emulare Rocky
è tutto un correre su e giù, a destra e a sinistra e c'è anche il rischio di essere travolti da questi esagitatii tutti sudati ed ansimanti!
Di lato c'è anche la statua di Rocky e la gente si fa fotografare lì vicino, noi tre abbiamo preferito evitare...
Una delle cose che più mi piace fare quando sono all'estero o anche in una città diversa da Firenze è di andare a visitare i mercati, c'è sempre qualcosa di particolare e di interessante da vedere! Qui nel Reading Terminal Market a Philly
tra le tante cose esposte mi ha colpito questa carne affettata (c'è anche l'Italian roast beef...)
e poi all'interno questo porcellino, mi sembrava di essere a casa! (Per chi non lo sapesse a Firenze in Por Santa Maria c'è una statua in bronzo di un porcellino diventata famosa in tutto il mondo perchè la credenza popolare vuole che toccargli il naso porti fortuna)
Ma anche qui a Philadelphia il porcellino viene accarezzato!
c'erano anche diversi espositori con prodotti degli Amish ma erano tutti chiusi,
Lasciata Philadelphia ci dirigiamo verso Washington passando per l'Amish County a Lancaster ma questo è un altro capitolo!
Veniamo ora ai SAL che sono lì in attesa di essere mostrati!
Comincio con l'Halloween rules, mancano solo le ultime regole e anche questo è finito!
Quanto mi piace!!
.
Ecco il TIAG con le tappe di agosto e settembre
Per Il Mayflower Landing (LHN)
e il Sampler aux bouquets (Jardin Privè)
ho ricamato anche le tappe di questo mese, ma non l'ho fotografate...
e poi ben tre SAL terminati!!!
Les petites maisons (Malin Maline)
questa è la casetta che preferisco!
il Simple life (Jardin Privè)
e il Sal Polveroso (LK)
Scrivo poco sul blog e sono poco presente nelle mail dei gruppi ma come vedete produco abbastanza!!
A presto!