Dopo tanto sono di nuovo qui, più di un mese senza postare qualcosa sul blog! Il tempo è sempre meno, le giornate scorrono via veloci fra i mille impegni di casa, famiglia, pelosi, mettiamo anche una fiera (il Florence Creativity) e un viaggetto in Germania (Monaco e Ulm) e poi anche gli imprevisti che rosicchiano quei minuti che cerco di dedicare a quello che mi piace fare. Del ricamo non posso fare a meno, è diventata una necessità quasi fisica così la sera dopocena la dedico alle crocette ma non mi rimane il tempo per stare al pc e quindi niente post, niente visite ai vostri blog e terribili ritardi nelle risposte alle email delle amiche. Scusatemi tanto! Spero veramente di riuscire ad organizzarmi meglio nel 2013... ce la farò????
Ma veniamo a quello che ho ricevuto per un bellissimo scambio all'interno del gruppo delle fan di Margaret Sherry!
Ecco quello che mi ha inviato la mia abbinata segreta, la carissima amica Cucki dal Sud Africa!!
These are the wonderful gifts I received from my dear friend Cucki from South Africa!!
Thank you so much, Cucki, I really love all you sent to me! Reading your email and your blog I see that you have a tender heart, you have a great feeling with the nature and that you really love your charming land! Big big hugs to you!!!
The parcel I sent to my partner on MS Winter exchange, is still travelling around the world... I hope she'll receive it very soon!
Per quanto riguarda i SAL ho qualcosa da mostrarvi! Prima di tutto due ricami terminati, il primo è il MIDNIGHT WATCH di BBD che ho ricamato con Lo' (che ha già finito e incorniciato!) e con Vale
Ho personalizzato la scritta in basso e ho aggiunto dei charms a tema Halloween.
L'altro è il Told in a Garden, un SAL organizzato da Antonella. lo schema prevede una scritta centrale "voice of the shepherd" ma a me piace anche così quindi, almeno per il momento, non ci ricamo altro. In questa foto non c'è il fumo che esce dal comignolo di una casetta, è che quando ho
fatto la foto ancora non l'avevo ricamato, mentre invece ora nella mia tela c'è!
Questa è la seconda tappa del SAL Xmas Garden, sempre di BBD, SAL organizzato dalle ragazze del blog ricamo a doppio filo
e queste le ranocchiette San-Man che faccio insieme a Lo'
manca solo da ricamare quella invernale, applicare tutti i charms e poi anche questo è finito! Lo' per il 21 non ce la faccio ma entro la fine dell'anno sarà terminato!
Sto ricamando anche altre cose, uno schema è prossimo alla fine quindi a presto per gli aggiornamenti e gli auguri!
Vi saluto con due foto del mio Lillo, è belli anche con questa luce gialla e con una striscia di cartoncino che Andrea stava usando per un compito di scuola!

Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta halloween. Mostra tutti i post
lunedì 17 dicembre 2012
mercoledì 31 ottobre 2012
l'amicizia non ha confini - friendship without frontiers
Qualche mese fa avevo aderito al MS Summer Exchange, uno scambio all'interno del gruppo delle fans di Margaret Sherry.
Ognuna delle partecipanti doveva fare un ornamento ricamato, aggiungere qualche matassina o nastrini o qualsiasi altra cosa che potesse far piacere alla propria abbinata e poi inviare il tutto entro il 21 giugno.
Le buste cominciavano ad arrivare piano piano un po' a tutte ma a me niente, la mia partner sembrava sparita nel nulla, non rispondeva ai messaggi e non dava nessun segno nonostante le sollecitazioni da parte dell'organizzatrice.
(Solo da poco abbiamo saputo che, purtroppo, aveva avuto dei grossi problemi in famiglia).
Così alcune delle ragazze che hanno partecipato allo scambio hanno deciso di non lasciarmi a mani vuote e con tanto affetto e amicizia hanno riempito la mia cassetta della posta!
I pixie parcels sono cominciati ad arrivare quasi tutti insieme e non potete immaginare la mia sorpresa e la mia gioia!!
Ecco tutte le meraviglie che mi hanno inviato!
Da Nia dal Portogallo
da Olli, Olanda
da Dinny, Indonesia
da Valerie, Francia
da Judith, Germania
da Marcinha, Portogallo
da Rita, Portogallo
da Noni, Australia
THANK YOU SO MUCH DEAR FRIENDS!!!!!
E approfitto di questo post per pubblicare anche le foto di tre SAL di cui due terminati!!!!!!!!!
Questo è il Tour de delice di JP (con me Roberta, Annalisa, Mariagrazia e Pam)
mi sarebbe piaciuto sostituire un paio di dolcetti ricamati con questi deliziosi bottoncini ma sono troppo grandi, peccato!
e il primo dei SAL finiti: il Chocolate Shoppe di LHN!
per le crocette dorate ho usato questo filato della DMC, si lavora molto meglio dei soliti metallici
e l'altro è l'Halloween Rules di LK, organizzato da Ros
Happy Halloween!
Ognuna delle partecipanti doveva fare un ornamento ricamato, aggiungere qualche matassina o nastrini o qualsiasi altra cosa che potesse far piacere alla propria abbinata e poi inviare il tutto entro il 21 giugno.
Le buste cominciavano ad arrivare piano piano un po' a tutte ma a me niente, la mia partner sembrava sparita nel nulla, non rispondeva ai messaggi e non dava nessun segno nonostante le sollecitazioni da parte dell'organizzatrice.
(Solo da poco abbiamo saputo che, purtroppo, aveva avuto dei grossi problemi in famiglia).
Così alcune delle ragazze che hanno partecipato allo scambio hanno deciso di non lasciarmi a mani vuote e con tanto affetto e amicizia hanno riempito la mia cassetta della posta!
I pixie parcels sono cominciati ad arrivare quasi tutti insieme e non potete immaginare la mia sorpresa e la mia gioia!!
Ecco tutte le meraviglie che mi hanno inviato!
Da Nia dal Portogallo
da Olli, Olanda
da Dinny, Indonesia
da Valerie, Francia
da Judith, Germania
da Marcinha, Portogallo
da Rita, Portogallo
da Noni, Australia
THANK YOU SO MUCH DEAR FRIENDS!!!!!
E approfitto di questo post per pubblicare anche le foto di tre SAL di cui due terminati!!!!!!!!!
Questo è il Tour de delice di JP (con me Roberta, Annalisa, Mariagrazia e Pam)
mi sarebbe piaciuto sostituire un paio di dolcetti ricamati con questi deliziosi bottoncini ma sono troppo grandi, peccato!
e il primo dei SAL finiti: il Chocolate Shoppe di LHN!
per le crocette dorate ho usato questo filato della DMC, si lavora molto meglio dei soliti metallici
e l'altro è l'Halloween Rules di LK, organizzato da Ros
Happy Halloween!
mercoledì 19 settembre 2012
Philly e le tappe dei SAL
Philadelphia è stata la prima tappa del nostro viaggio negli States. E' chiamata Philly dai suoi abitanti ed è una città che mi è piaciuta tantissimo sia perchè qui si è fatta la storia della nascita degli Stati Uniti d'America sia perchè è una città molto allegra, colorata e piena di vita.
Per raggiungerla appena atterratti all'aeroporto JFK di NYC abbiamo preso la nostra auto a noleggio e attraversato il Da Verrazzano Bridge (per gli americani è scritto con una "z" sola ma il famoso esploratore della baia di New York nacque proprio a due passi da casa mia, quindi noi qui sappiamo bene come si scrive il suo nome!)
abbiamo attraversato il New Jersey e poi siamo entrati in Pennsylvania. Il nostro albergo era proprio nel centro storico di Philly così abbiamo potuto visitare musei e monumenti girando quasi sempre a piedi, anche perchè poi, come quasi tutte le città americane, è molto semplice capire la direzione nella quale si deve andare. Nella Independence Hall è stata firmata la dichiarazione d'indipendenza e la Costituzione Americana. E' stato molto interessante ed istruttivo il tour con la guida, una ranger che parlava un american english ben comprensibile anche per noi stranieri.
la Liberty Bell con la sua caratteristica crepa è il simbolo della rivoluzione americana
questa è la casa di Betsy Ross, la sarta che cucì la prima bandiera degli USA. Qui ho preso un piccolo kit da ricamare a punto croce per ricordo
e siccome la signora adorava i gatti, nel suo giardino è stata messa questa fontana
Una particolarità: tutti questi luoghi storici si possono visitare gratuitamente, basta solo ritirare i biglietti con su scritto l'orario d'ingresso presso il centro accoglienza visitatori, l'Independence Visitor Center, un gran bel vantaggio per tutti i visitatori!
Avete presente il film "Rocky" quando Silvester Stallone si allena prima degli incontri di boxe e corre per la città all'alba fino ad arrivare in cima ad una scalinata e si mette a gridare il nome della sua innamorata? Ecco questa è la scalinata del Philadelphia Museum of Art, foto scattata la mattina presto
qui invece è nel pomeriggio, una folla di fanatici del jogging cerca di emulare Rocky
è tutto un correre su e giù, a destra e a sinistra e c'è anche il rischio di essere travolti da questi esagitatii tutti sudati ed ansimanti! Di lato c'è anche la statua di Rocky e la gente si fa fotografare lì vicino, noi tre abbiamo preferito evitare...
Una delle cose che più mi piace fare quando sono all'estero o anche in una città diversa da Firenze è di andare a visitare i mercati, c'è sempre qualcosa di particolare e di interessante da vedere! Qui nel Reading Terminal Market a Philly
tra le tante cose esposte mi ha colpito questa carne affettata (c'è anche l'Italian roast beef...)
e poi all'interno questo porcellino, mi sembrava di essere a casa! (Per chi non lo sapesse a Firenze in Por Santa Maria c'è una statua in bronzo di un porcellino diventata famosa in tutto il mondo perchè la credenza popolare vuole che toccargli il naso porti fortuna) Ma anche qui a Philadelphia il porcellino viene accarezzato!
c'erano anche diversi espositori con prodotti degli Amish ma erano tutti chiusi, Lasciata Philadelphia ci dirigiamo verso Washington passando per l'Amish County a Lancaster ma questo è un altro capitolo!
Veniamo ora ai SAL che sono lì in attesa di essere mostrati!
Comincio con l'Halloween rules, mancano solo le ultime regole e anche questo è finito!
Quanto mi piace!!
. Ecco il TIAG con le tappe di agosto e settembre
Per Il Mayflower Landing (LHN)
e il Sampler aux bouquets (Jardin Privè)
ho ricamato anche le tappe di questo mese, ma non l'ho fotografate...
e poi ben tre SAL terminati!!!
Les petites maisons (Malin Maline)
questa è la casetta che preferisco!
il Simple life (Jardin Privè)
e il Sal Polveroso (LK)
Scrivo poco sul blog e sono poco presente nelle mail dei gruppi ma come vedete produco abbastanza!! A presto!
Per raggiungerla appena atterratti all'aeroporto JFK di NYC abbiamo preso la nostra auto a noleggio e attraversato il Da Verrazzano Bridge (per gli americani è scritto con una "z" sola ma il famoso esploratore della baia di New York nacque proprio a due passi da casa mia, quindi noi qui sappiamo bene come si scrive il suo nome!)
abbiamo attraversato il New Jersey e poi siamo entrati in Pennsylvania. Il nostro albergo era proprio nel centro storico di Philly così abbiamo potuto visitare musei e monumenti girando quasi sempre a piedi, anche perchè poi, come quasi tutte le città americane, è molto semplice capire la direzione nella quale si deve andare. Nella Independence Hall è stata firmata la dichiarazione d'indipendenza e la Costituzione Americana. E' stato molto interessante ed istruttivo il tour con la guida, una ranger che parlava un american english ben comprensibile anche per noi stranieri.
la Liberty Bell con la sua caratteristica crepa è il simbolo della rivoluzione americana
questa è la casa di Betsy Ross, la sarta che cucì la prima bandiera degli USA. Qui ho preso un piccolo kit da ricamare a punto croce per ricordo
e siccome la signora adorava i gatti, nel suo giardino è stata messa questa fontana
Una particolarità: tutti questi luoghi storici si possono visitare gratuitamente, basta solo ritirare i biglietti con su scritto l'orario d'ingresso presso il centro accoglienza visitatori, l'Independence Visitor Center, un gran bel vantaggio per tutti i visitatori!
Avete presente il film "Rocky" quando Silvester Stallone si allena prima degli incontri di boxe e corre per la città all'alba fino ad arrivare in cima ad una scalinata e si mette a gridare il nome della sua innamorata? Ecco questa è la scalinata del Philadelphia Museum of Art, foto scattata la mattina presto
qui invece è nel pomeriggio, una folla di fanatici del jogging cerca di emulare Rocky
è tutto un correre su e giù, a destra e a sinistra e c'è anche il rischio di essere travolti da questi esagitatii tutti sudati ed ansimanti! Di lato c'è anche la statua di Rocky e la gente si fa fotografare lì vicino, noi tre abbiamo preferito evitare...
Una delle cose che più mi piace fare quando sono all'estero o anche in una città diversa da Firenze è di andare a visitare i mercati, c'è sempre qualcosa di particolare e di interessante da vedere! Qui nel Reading Terminal Market a Philly
tra le tante cose esposte mi ha colpito questa carne affettata (c'è anche l'Italian roast beef...)
e poi all'interno questo porcellino, mi sembrava di essere a casa! (Per chi non lo sapesse a Firenze in Por Santa Maria c'è una statua in bronzo di un porcellino diventata famosa in tutto il mondo perchè la credenza popolare vuole che toccargli il naso porti fortuna) Ma anche qui a Philadelphia il porcellino viene accarezzato!
c'erano anche diversi espositori con prodotti degli Amish ma erano tutti chiusi, Lasciata Philadelphia ci dirigiamo verso Washington passando per l'Amish County a Lancaster ma questo è un altro capitolo!
Veniamo ora ai SAL che sono lì in attesa di essere mostrati!
Comincio con l'Halloween rules, mancano solo le ultime regole e anche questo è finito!
Quanto mi piace!!
. Ecco il TIAG con le tappe di agosto e settembre
Per Il Mayflower Landing (LHN)
e il Sampler aux bouquets (Jardin Privè)
ho ricamato anche le tappe di questo mese, ma non l'ho fotografate...
e poi ben tre SAL terminati!!!
Les petites maisons (Malin Maline)
questa è la casetta che preferisco!
il Simple life (Jardin Privè)
e il Sal Polveroso (LK)
Scrivo poco sul blog e sono poco presente nelle mail dei gruppi ma come vedete produco abbastanza!! A presto!
lunedì 7 maggio 2012
Sal di aprile
Più di 15 giorni che non aggiorno il blog!! Pazzesco!! Ma il mese di aprile è volato via in un soffio, non me ne sono neanche accorta, sarà che ci sono stati diversi giorni di festa, sarà che c'è stato anche il mio compleanno, comunque davvero mi è sembrato che sia passato più veloce del solito!
Avrei un sacco di foto da pubblicare ma intanto comincio con le tappe relative ai Sal del mese di aprile, poi passerò a fare un giro nei vari blog per vedere tutte le meraviglie che avete prodotto in questo periodo.
Quaker JJ con Mariagrazia e Pam
Simple Life, Jardin Privè con Pam, Annalisa, Roberta e Mariagrazia
errore, anzi personalizzazione delle foglioline....
Sal Les petits maisons organizzato da Annalisa
Mayflower Landing con Faby e altre crocettine
Sampler aux Bouquets di Jardin privè coordinato da Vale
ho già iniziato la tappa successiva, ma ho sbagliato il colore del filato della parte sotto della casetta...... quindi c'è da disfare...
e l'Halloween rules di Lizzie Kate, con Ros, Fiore, Roberta e altre compagne
Buona settimana!!
Quaker JJ con Mariagrazia e Pam
Simple Life, Jardin Privè con Pam, Annalisa, Roberta e Mariagrazia
errore, anzi personalizzazione delle foglioline....
Sal Les petits maisons organizzato da Annalisa
Mayflower Landing con Faby e altre crocettine
Sampler aux Bouquets di Jardin privè coordinato da Vale
ho già iniziato la tappa successiva, ma ho sbagliato il colore del filato della parte sotto della casetta...... quindi c'è da disfare...
e l'Halloween rules di Lizzie Kate, con Ros, Fiore, Roberta e altre compagne
Buona settimana!!
Etichette:
halloween,
Jardin privè,
LHN,
LK,
Sal
Iscriviti a:
Post (Atom)